Il Riva Basket è pronto per una nuova stagione, e sarà una stagione in cui militerà nel
campionato di LNB Women. La stagione inizierà il 27 settembre in casa ma la prima partita di
campionato non rappresenterà davvero il nuovo inizio. Dietro le quinte i preparativi per l’annata
2025-2026 sono iniziati mesi fa, anche prima della conclusione della scorsa difficile stagione.
Proprio a causa della complicatezza della scorsa stagione, la società ha deciso di fare un
passo indietro e rinunciare ad iscrivere la squadra nel massimo campionato per partecipare al
campionato cadetto. Non la vediamo come una sconfitta, ma come un gesto di responsabilità.
Il divario che si era creato tra le altre squadre (quasi tutte) e la nostra, sia a livello di organico,
sia a livello economico, era troppo ampio e abbiamo optato per ricompattarci e ripartire con le
nostre forze. Vuol dire con diverse ragazze del settore giovanile, con un nuovo coach, con un
nuovo responsabile tecnico che dia profondità e trasversalità alla crescita delle ragazze.
Oggi non vogliamo parlare di passato, ma di futuro. Noi siamo sempre motivate e unite,
vogliamo davvero che questa compattezza e positività diventi una caratteristica del club, di
tutte le squadre, allenatori, giocatrici (e giocatori) e collaboratori. Per questo parallelamente al
progetto sportivo, abbiamo avviato un progetto etico insieme a Talento nella Vita, per poter
lavorare anche sui lavori alla base dei successi personali e di gruppo.
Quella che scenderà in campo da fine mese sarà una squadra con molte novità. Sarà una
squadra giovanissima, ma con qualche pedina d’esperienza e un paio di innesti, voluti per dare
nuova energia ed esperienza. Abbiamo infatti perso, soprattutto per motivi di studio, diverse
ragazze: Sofia Picco, Laura Galli, Ilaria Ghidini, Valentina Clerici, Emma Fontana ed Erica
Lattuada. Auguriamo a tutte il meglio per il loro futuro.
Le confermate sono Giorgia Veri, Marta Santi, Francesca Montesanti e Sara Equati. A loro
sono state affiancate alcune ragazze della squadra U18 che lo scorso anno si è classificata
quarta ai Campionati svizzeri: Viola Santi, Mia Baggi, Agata Assi, Erika Esteves Lopes, Ginevra
Gilardoni, Cloe Gerosa ed Elena Cattaneo. Gli innesti “da fuori” sono invece tre: Silvia Fiori e
Vittoria Fumagalli in arrivo da Varese, che hanno già mostrato di poter dare un grande
contributo, e la statunitense Prencis Harden. Abbiamo infatti deciso di integrare anche
quest’anno una giocatrice professionista al gruppo, per portare esperienza, tecnica, ma anche
professionalità. La squadra sarà diretta da Alessio Crugnola, che si avvarrà dell’aiuto dei vice
coach Matteo Santi e Lidia Travaini. Ma anche della supervisione del responsabile tecnico
Fabio Bassani.
L’obiettivo è di affrontare la stagione senza pressioni, ma anche senza temere alcun
avversario, ma anche di vedere il gruppo crescere nel corso dei mesi per potersi togliere
qualche soddisfazione e vedere il frutto del lavoro meticoloso in palestra.
La squadra di quest’anno è formata da: Viola Santi, Prencis Harden, Francesca Montesanti,
Erika Esteves Lopes, Marta Santi, Vittoria Fumagalli, Giorgia Veri, Elena Cattaneo, Agata Assi,
Sara Equati, Ginevra Gilardoni, Mia Baggi, Silvia Fiori, Cloe Gerosa,
“Fare un passo indietro non è necessariamente sinonimo di sconfitta, può anche essere un
gesto di saggezza. Noi crediamo che la nostra scelta di ripartire dalla LNB sia stata di
responsabilità e nell’interesse delle ragazze e del club. Starà ora allo staff tecnico e alla
squadra lavorare per ritagliarsi uno spazio di riguardo in questo campionato. Come comitato
noi faremo di tutto per mettere il gruppo nelle migliori condizioni per lavorare al meglio” sono
le parole della presidentessa Gabriella Califano.
Coach Alessio Crugnola commenta invece così la stagione alle porte: “Sono molto contento di
come le ragazze hanno approcciato gli allenamenti fin dall’inizio. Stiamo lavorando per cercare di farcitrovare pronte all’inizio del campionato. Molte delle ragazze saranno alla prima
esperienza senior e starà a noi dello staff tecnico far capire loro in quale realtà dovranno
calarsi. Visto che siamo una squadra molto giovane dovremo mettere in campo tutta la nostra
sfacciataggine, provando a non farci mettere i piedi in testa da nessuno e cercando di dire la
nostra in ogni partita. Certamente Sara, Giorgia, Francesca insieme alle nuove arrivate Vittoria,
Silvia e Prencis dovranno fungere da traino a tutte le nostre giovanissime, e la speranza è
quella di trovare il giusto mix per regalarci parecchie soddisfazioni.”
Cogliamo l’occasione per ringraziare i nostri sponsor. Siamo davvero felici del sostegno che
molte realtà hanno deciso di assicurarci accompagnandoci in questa nuova avventura. Tra loro
ci sono AIL, Comune di Riva San Vitale, Delta Informatica SA, Garage Emil Frey, Caffè Chicco
d’Oro, Banca Raiffeisen Basso Ceresio, Piccadilly SA, Hupac, Banca dello Stato, Ortelli
Pierluigi Sagl, Securiton, Borgovecchio Vini Sa, Bjg Team 24 SA, Comune di Brusino, SICAS
SA, Swisstecnology, ATN Gessi e Pitture, Axa Nova e Fizzy.